Chi Siamo

Siamo una realtà giovane: condivisione, avventura, scoperta, energia allo stato puro.

I nostri Collaboratori

Alessandro

Perennemente alla ricerca di nuovi posti da scoprire, spinto da una curiosità insaziabile, sono sempre in giro su qualche sentiero con l’inseparabile macchina fotografica. Profondo amante della montagna, pratico escursionismo, alpinismo e arrampicata. L’amore per la natura mi ha spinto a diventare, dopo aver frequentato un corso di formazione di un anno e aver superato l’esame di abilitazione Guida Ambientale Escursionistica, un professionista abilitato a condurre gruppi in ambiente.

La mia più grande soddisfazione è quella di accompagnare gruppi a visitare un territorio, spiegandone i segreti, la flora, la fauna, le tradizioni culturali e riuscire a trasmettere a chi mi ascolta la passione per l’ambiente naturale, per la montagna e per l’escursionismo. Iscritto ad Aigae, l’Associazione Italiana Guide Ambientali: accompagno gruppi in Italia e all’estero organizzando sia visite all’interno di parchi e riserve naturali, sia veri e propri trekking di più giorni per gli escursionisti più esigenti.

Margherita

Sono nata a Milano nel 1976, sono traduttrice e interprete dal 2001 ma ben presto la mia passione per la natura, lo sport, le lingue e le culture straniere mi porta sempre più fuori dagli ambienti angusti degli uffici milanesi.
Incomincio ad esplorare dapprima i sentieri e le ciclabili più vicini a casa, per poi appassionarmi ai grandi pellegrinaggi, primo tra tutti il cammino di Santiago, luogo dove ho ben compreso quanto sia più importante il viaggio rispetto alla meta.

Nel 2014 ho deciso di diventare Guida Ambientale Escursionistica, percorso che mi ha portato ad apprezzare il carattere variegato e solitario dell’Appennino, la bellezza delle isole greche, le piste ciclabili più belle della Lombardia. Nella scelta dei percorsi prediligo luoghi dove l’elemento terra incontra l’elemento acqua, si tratti della valle scavata da un fiume, delle sponde di un lago o di un’isola in mezzo al mare.

Tommaso

Guida Ambientale Escursionistica, laureato in scienze forestali e ambientali. Per professione accompagno a piedi, in bici e con gli asini, singole persone o gruppi. Organizzo sia escursioni giornaliere, sia trekking di più giorni in Italia e all’estero, accompagnando i miei clienti a visitare sia i parchi, le riserve naturali e siti di interesse comunitario, sia ambienti naturali di sicuro interesse naturalistico. Perché lo faccio?

Cammino, preparo, respiro, osservo; penso, risolvo, sudo, parlo e mi emoziono; studio e incontro, rido, mi sento libero, condivido e vivo.
Camminare per vivere…vivere camminando!

Jo

Appassionato di viaggi, dopo aver girato mezza Europa e aver vissuto per qualche anno in Svizzera, mi sono appassionato di escursionismo. Amo la vita all’aria aperta e mi interesso di ricerca storica. Tutto questo, insieme alla mia curiosità verso il mondo che mi circonda mi ha portato a diventare, dopo aver seguito un corso di un anno e aver superato l’esame di abilitazione come Guida Ambientale Escursionistica.

Iscritto all’associazione AIGAElavoro come guida a tempo pieno. Il mio desiderio sarebbe quello di promuovere un turismo sostenibile, fatto di rispetto per i cicli naturali della vita, con attenzione ai prodotti della terra. La mia più grande soddisfazione è quella di trasmettere, a chi mi segue, la passione per la natura e per l’escursionismo. Un escursionismo sempre a passo lento, per un turismo sostenibile e responsabile. Accompagno sia adulti sia bambini e scolaresche.

Nazareno

Camminatore per profonda passione prima che per mestiere, amo camminare lentamente e a lungo percorrendo grandi distanze lontano dal clamore e dalla confusione assordante delle città, alla scoperta delle ricchezze naturalistiche e paesaggistiche del nostro territorio, lungo i molti passi di una mia personale ricerca.

L’esigenza di coniugare la passione per i grandi spazi aperti con la volontà di ritrovare in questi la mia originale dimensione mi spinge ad intraprendere il lungo iter formativo che mi ha condotto a diventare, dopo aver superato un esame di abilitazione, Guida Ambientale Escursionistica, affiliandomi alla AIGAE ed acquisendo il necessario bagaglio di esperienza, conoscenze e competenze tecniche e professionali per condurre in sicurezza un gruppo in ambiente naturale. Propongo trekking itineranti e giornalieri, progettando e conducendo escursioni in parchi e riserve, lungo antiche vie di pellegrinaggio, siti sacri naturali ed ovunque la bellezza degli ambienti naturali giustifichi la presenza di un gruppo di escursionisti, promuovendo la ricerca di un contatto profondo, sicuro e responsabile con la Natura.

Cristiano

Laureato in Filosofia e diplomato sommelier mi occupo da oltre vent’anni di enogastronomia. Sono fondamentalmente convinto che non si possa leggere l’opera dell’uomo senza capire il territorio di appartenenza.

L’amore per l’escursionismo e per la natura mi hanno portato a diventare, dopo aver seguito un corso di un anno e aver conseguito l’abilitazione prevista di Guida Ambientale Escursionistica, un professionista abilitato alla conduzione di gruppi in ambiente. Organizzo e conduco trekking in Italia e all’estero, sempre secondo le logiche di un turismo lento, pieno di curiosità e sapori!

Nadja

L’amore per la natura l’ho avuto fin da piccola e l’ho coltivato tutta la vita, prima girovagando alla scoperta delle meraviglie naturali dei cinque continenti, poi studiando Scienze Naturali e Biologia Marina all’Università.
Ho intrapreso e completato un percorso di formazione professionale di Guida Ambientale Escursionistica per trasmettere questa passione alle persone perché le più belle esperienze sono quelle condivise.

Offro tour a piedi o in bicicletta, visite a parchi e riserve naturali, per adulti e comitive. In preparazione ho una serie di escursioni di più giorni in Austria e in Spagna, due paesi nei quali ho vissuto e che mi hanno profondamente colpito per la bellezza dei paesaggi e la cordialità della gente.
I livelli delle mie escursioni sono adatti a tutti, dal principiante assoluto ai più navigati, dal giovane all’anziano; ogni escursione è diversa e ritagliata intorno ai partecipanti.
Se tornate a casa arricchiti di un’esperienza piacevole e divertente, avrò raggiunto il mio scopo!

Martina

Ho girato il mondo a più non posso fin da bambina per imbarcarmi da più grandicella nelle prime imprese transoceaniche che mi hanno portata in territori lontani, zaino in spalla e due soldi in tasca. Ho esplorato i continenti da Nord a Sud e da Est a Ovest, scegliendo le mie mete di viaggio sempre in base alla loro bellezza e unicità naturalistica, ricchezza culturale, curiosità gastronomiche.

Convinta che un altro mondo sia possibile, penso che anche un altro turismo sia possibile e questo sarebbe il mio grande sogno: offrire ai turisti, soprattutto stranieri, la possibilità di vedere la mia regione da un altro punto di vista, assaporandone gli aspetti meno scontati e più autentici, visitandola prevalentemente a piedi, in percorsi adatti a tutti, assaggiando la nostra vera cucina al di là delle mode e dei falsi miti, nel rispetto del territorio e della cultura del luogo.
Laureata in Scienze Naturali, sono abilitata alla professione di guida ambientale escursionistica e accompagnatrice turistica.