Epifania da non perdere, riservata a chi non disdegna l’abbinamento mare-monti e a coloro che vogliono rifarsi gli occhi, ma anche il palato, vista l’ottima cucina offerta dal rifugio in cui pernotteremo. Siamo nel Savonese, in quel di Loano. Con una camminata che nei mesi invernali è un vero must, andremo a scoprire il Monte Carmo, cima facilmente riconoscibile da Genova e da molte altre località liguri, per il suo imponente e isolato profilo. Dalla vetta il panorama spazia a 360 gradi e, in giornate molto limpide, si puo’ scorgere il profilo del Monviso, ma anche la Corsica e la sagoma di alcune isole toscane. Serata di bagordi in rifugio a cui segue una seconda giornata, sempre per sentieri, che ci porterà alla deliziosa Abbazia di San Pietro in Varatella, fondata, prima dell’anno mille, dall’ordine dei monaci benedettini. Ai nostri piedi il mare, e un panorama davvero da urlo! Due giornate da non perdere, quindi, riservate a chi non disdegna la vita da rifugio e un po’ di spartanità, e non vuole rinunciare alla buona cucina.
Costo: € 150 a persona - € 130 per i possessori della Social Card
(Include organizzazione, accompagnamento con 2 guide titolate, pernottamento in rifugio con trattamento di mezza pensione)
Pernottamento in rifugio. Sistemazione in camerate da 6 o da 8 miste. Obbligatorio l'uso del sacco lenzuolo
Max 16 persone
Info e programma: 349.0836397 - info.curiosi@gmail.com
E' bene iscriversi con largo anticipo. Chiusura iscrizioni al raggiungimento del numero massimo di partecipanti