Liguria: Gran trekking delle 5 Terre. Tra mare, terra e cielo
Trekking e Natura
Zona: SP
Data di ritrovo:sabato 29 Aprile 2023Orario di ritrovo: 13:00
Data termine gita:lunedì 1 Maggio 2023Orario termine gita: 20:00
Luogo di ritrovo: Sul posto
Mezzi utilizzati: Treno
Iscrizioni aperte
Difficoltà: Medio Impegno
Tre giornate all’insegna della bellezza, nella splendida cornice del Parco delle 5 Terre, tra borghi policromi affacciati sul mare, antichi carrugi, colori, sapori e profumi per quattro giornate su sentieri che ci porteranno a conoscere ed esplorare i minuscoli e pittoreschi borghi di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Ci perderemo, poi, tra gli splendidi viottoli di Portovenere, per affacciarci sull’Isola Palmaria dal terrazzo della deliziosa chiesetta di San Pietro. Una vero tesoro, gia’ Patrimonio Unesco, da scoprire a passo lento, per tre giornate per sentieri, sempre affacciati sul mare. Un vero must in questa stagione, quando il turismo di massa è ancora lontano, le temperature sono sempre miti e le 5 Terre mostrano al visitatore il loro lato piu’ autentico.
Ritrovo con le guide: A La Spezia, entro le ore 13.00
Mezzi suggeriti: Treno. Si sconsiglia l'utilizzo delle auto, dato che alle 5 Terre la circolazione e' vietata
Tariffa guida: € 95 (€ 75 per i possessori della Social Card. Comprende l'organizzazione, l'assistenza e l'accompagnamento con 2 guide titolate)
Pranzi e cene: Pranzi al sacco. Cene libere
Pernottamento: A La Spezia, in hotel 3 stelle, in camere doppie o singole. Costo camere singola: € 82 a notte. Camera doppia/letti singoli: € 62,50 a persona a notte.
Termine iscrizioni: Iscrizioni con versamento della quota a mezzo bonifico entro e non oltre giovedi 30 MARZO 2023.
Info e programma: info.curiosi@gmail.com - 349.0836397
**Non adatto a famiglie con bambini. Animali non ammessi in struttura