Caricamento Eventi
X
Iscrizioni aperte - posti disponibili

Lombardia: Alla diga del Gleno. Tra natura e storia

Trekking e Natura
Zona: BG
Data di ritrovo: sabato 17 Giugno 2023
Orario di ritrovo: 08:00
Data termine gita: sabato 17 Giugno 2023
Rientro a Milano, salvo traffico: 19:00
Luogo di ritrovo: Milano, MM3 Affori Centro (via Privata Alberto Cavalletto angolo Via Pellegrino Rossi)
Pranzo: Al sacco
Mezzi utilizzati: Auto private con formula carpooling
Tariffa guida: 20,00 €
Ottieni il 10% di sconto sottoscrivendo la Social Card
Difficoltà: Elementare
Dislivello: 270mt

Escursione unica e ricca di storia. Il trekking alla Diga del Gleno unisce la bellezza della natura della Val di Scalve al ricordo dell’immane tragedia conseguente al crollo della diga avvenuto il primo dicembre del 1923. La diga fu realizzata fra il 1916 e il 1923. Lunga 260 metri, nelle intenzioni dei costruttori avrebbe dovuto contenere sei milioni di metri cubi d’acqua, raccolti in un lago artificiale che si estendeva su una superficie di 400 000 metri quadrati, alimentato dai torrenti Povo, Nembo e da affluenti minori. La diga ad archi multipli, realizzata a 1 500 metri d’altitudine, sarebbe dovuta servire per produrre energia elettrica nelle centrali di Bueggio e di Valbona, garantendo una produzione di energia di circa 5 000 hph. Era l’unico esempio al mondo di diga mista a gravità e archi multipli. La tragedia del Gleno è  la prima grande tragedia italiana causata dalla superficialità con cui l’uomo si rapporta alla natura. Il paesaggio è fantastico e ciò che è rimasto in piedi della diga è ancora lì, oramai parte integrante di un panorama mozzafiato. Un’ uscita unica nel suo genere. Per immergersi nella natura e non dimenticare.

*Rimane a carico dei partecipanti il costo della navetta Vilminore di Scalve- Pianezza

    SE SEI SICURO DI POTER PARTECIPARE, ISCRIVITI QUI

    Dati Personali

    Nome *
    Cognome *
    Sei già venuto ad una nostra uscita? *
    Hai gli scarponcini da trekking? *
    Ci spiace, per la tua sicurezza, sono sempre obbligatorie calzature idonee e scarponi da montagna, meglio a collo alto, con suola antiscivolo in Vibram e membrana impermeabile in Goretex
    Che esperienza hai di escursionismo? *
    Parlaci di te. Elenca le ultime uscite effettuate in montagna *
    Email *
    Telefono *
    Usi Whatsapp? *
    Generalmente creaiamo un gruppo su Whatsapp con tutti i partecipanti. Verifica le impostazioni della privacy di Whatsapp per poterti aggiungere al gruppo. Se non lo usi, per tutte le comunicazioni controlla sempre la tua email e la casella posta indesiderata o antispam.
    Città *
    Domicilio *
    Fascia di età *

    Dati Evento

    Tipologia di uscita scelta *
    Hai bisogno di noleggiare le ciaspole? *
    Di quante paia di ciaspole hai bisogno? *
    Ti ricordiamo che è necessario avere uno zainetto tecnico da montagna, max 40 litri, dotato delle relative cinghie laterali, per agganciare le ciaspole in caso di scarso innevamento. E’ rigorosamente vietato, per motivi di sicurezza, tenere le ciaspole in mano. In presenza di ghiaccio è possibile noleggiare i ramponcini da escursionismo al costo di € 3 a persona. Su terreno innevato sono sempre necessari anche bastoncini telescopici con rondella da neve. Gli iscritti si devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle guide per l'utilizzo dell’attrezzatura. Ogni partecipante è responsabile dell’integrità dell’attrezzatura consegnatagli.
    Zaino con cinghie laterali
    Bastoncini telescopici
    Rondella (o cestini) da neve per bastoncini telescopici
    Sei interessato allo sconto offerto dalla nostra social card? *
    Tipologia di iscrizione *
    ...
    N. di Partecipanti *
    ...
    2° Partecipante
    Nome *
    Cognome *
    Fascia di età *
    Telefono *
    3° Partecipante
    Nome *
    Cognome *
    Fascia di età *
    Telefono *
    4° Partecipante
    Nome *
    Cognome *
    Fascia di età *
    Telefono *
    5° Partecipante
    Nome *
    Cognome *
    Fascia di età *
    Telefono *
    6° Partecipante
    Nome *
    Cognome *
    Fascia di età *
    Telefono *
    7° Partecipante
    Nome *
    Cognome *
    Fascia di età *
    Telefono *
    8° Partecipante
    Nome *
    Cognome *
    Fascia di età *
    Telefono *
    9° Partecipante
    Nome *
    Cognome *
    Fascia di età *
    Telefono *
    10° Partecipante
    Nome *
    Cognome *
    Fascia di età *
    Telefono *
    Metti l'auto a disposizione del gruppo? *
    (se metti l’auto a disposizione del gruppo devi garantire la tua presenza, per evitare che qualcuno rimanga a piedi)
    Dove ti fai trovare? *
    ...
    ...
    Ci spiace, ma al momento per partecipare è necessario essere automuniti. Riprova piu’ tardi. Nel caso in cui si aggiungesse qualche altro partecipante automunito, sei il benvenuto/a!

    Condizioni e note

    Iscriviti alla Newsletter. Resta aggiornato!