La Val Gerola, incastonata nelle maestose Alpi Orobie della Lombardia, si presenta come un angolo di selvaggia e sublime bellezza, ove la natura conserva intatto il suo rigore e la sua purezza. Questa valle laterale della Valtellina si dipana lungo il corso del torrente Bitto, il quale disegna sinuosamente il paesaggio, accogliendo al suo fianco antichi borghi, fra cui spicca Gerola Alta, scrigno di tradizioni e architetture di pietra, testimoni di un tempo passato.
Nel cuore di questa cornice naturale si adagiano due autentiche perle lacustri: il Lago di Trona, cristallino e silente, specchio immoto incastonato tra pascoli d’alta quota, e il Lago Zancone, che con le sue acque limpide racconta storie di quiete e di mistero. Entrambi i laghi, tesori nascosti tra i monti, offrono rifugio a escursionisti e amanti della natura, donando momenti di contemplazione e meraviglia.
Val Gerola, pertanto, non è solo un luogo, ma un’ode alla montagna, un luogo dove la storia, la natura e l’anima si fondono in un’armonia sublime, invitando il viandante a immergersi in un’esperienza di autentica grandezza alpina. Un’ escursione di rara bellezza e super fresca, alla scoperta di due laghi che sono due vere gemme.