

Piemonte: Magica Val Bognanco. Laghi, panorami, silenzi
Orario di ritrovo: 08:00
Rientro a Milano, salvo traffico: 20:00
Weekend in Ossola, nella fresca e ridente Val Bognanco, per rigenerarsi totalmente e immergersi nella natura piu’ selvaggia. Dopo numerosi tornanti, su una strada, quella per arrivarci, che gia’ da sola, è un piacere per gli occhi e per il cuore, si viene accolti da un cartello che già di per sè è un manifesto di quello che ci attende: “Benvenuti in Paradiso!”. E di fatti è un vero e proprio Paradiso in terra, oltre che una vera e propria miniera escursionistica. Denominata anche “valle delle cento cascate” per il suo grande patrimonio idrico o “valle della salute” per i vicini centri termali, merita di essere girata in lungo e in largo, tra laghetti alpini, torrenti e torbiere, preziosissimi scrigni di biodiversità. Andremo a scoprire i tre Laghi del Paione, tre gioielli dal fascino indiscutibile e dalle acque cangianti, tra praterie, rocce modellate dai ghiacciai e panorami da urlo. Il secondo giorno, invece, ci spingeremo fino al confine svizzero, per un itinerario ad anello che ci porterà al Passo del Monscera, dove si apre una grandiosa vista sulle montagne dello Zwischbergental. Qui riecheggiano ancora i passi dei someggiatori carichi di merci che in epoche remote preferivano questa via, considerata più agevole e sicura, alle strette gole di Gondo. Ma non è finita qui. Ci attendono anche le prelibatezze della cucina Ossolana, semplice e genuina, per un weekend indimenticabile tra natura, storia, colori e sapori. Non mancate!
Tariffa guida: € 75 - € 65 per i possessori della Social Card Pernottamento: In hotel 3 stelle. Camera doppia/letti singoli: € 45 a persona. Camera singola: € 60 Iscrizione dal sito con versamento della quota di partecipazione a mezzo bonifico entro domenica 04/06/2023, salvo disponibilità posti. Max 15 partecipanti