Un lungo e piacevolissimo giro ad anello tra le vigne e le colline di Monastero Bormida, nella parte meridionale della provincia di Asti, alla scoperta del Moscato e del Brachetto, due vini da dessert. Si parte da Monastero Bormida, con il suo castello, il caratteristico ponte romanico a schiena d’asino, la sua gente forte come la roccia di Langa e le sue storie affascinanti raccontate mirabilmente dal più illustre dei suoi cittadini: il maestro Augusto Monti che, proprio qui, ha ambientato le intriganti storie del suo capolavoro “I Sansossí”. Si prosegue tra pendii, plasmati dal lavoro dell’uomo, ordinatissimi noccioleti e boschi. Si cammina, poi, tra i vigneti di bionde uve Moscato, ma anche di Pinot e Chardonnay che, insieme, e a queste altitudini, sono alla base delle bollicine più apprezzate, ovvero l’Alta Langa DOCG. Un trek estremamente piacevole e remunerativo, ma abbastanza lungo. I quasi 15km di percorso richiedono infatti discreta gamba. Le fatiche, in ogni caso, saranno abbondantemente ricompensate.