

Toscana/Lazio: Maremma, Vie Cave Etrusche e i calanchi di Civita di Bagnoregio, la città che muore
Orario di ritrovo: 07:00
Rientro a Milano, salvo traffico: 20:00
Ponte del 25 Aprile all’insegna della natura e della bellezza, tra i paesaggi sconfinati della Toscana per spingersi poi fino al Lago di Bolsena e alla suggestiva Valle dei Calanchi di Civita di Bagnoregio, la città che muore, di un fascino unico e struggente. Inizieremo esplorando gli angoli piu’ belli del Parco dell’Uccellina, in Maremma, terra di butteri, per camminare fino alla foce del fiume Ombrone e raggiungere l’osservatorio ornitologico. Un’altra giornata sara’ dedicata, invece, alla visita delle celebri Vie Cave Etrusche, con visita ai raccolti borghi di Sovana, Pitigliano, Sorano e all’insediamento di Vitozza. Essendo in zona una sosta alle altrettanto celebri terme di Saturnia e alle Cascate del Mulino è assolutamente d’obbligo. E per concludere in bellezza sconfineremo in Lazio, per andare a visitare un vero gioiello: Civita di Bagnoregio, la città che muore. Scenari lunari e atmosfere indimenticabili, nella Valle dei Calanchi. Ma non è finita qui. Il relax è garantito dato che saremo ospiti di un agriturismo/fattoria di vero charme, immerso nel verde e con tanto di piscina, per non farci mancare proprio nulla! Per intenditori….
**Pernottamento a Grosseto in agriturismo di charme, in camere doppie/letti singoli: €40 a notte per persona, colazione esclusa ***No camere singole * Tariffa guida: € 150 a persona (€ 140 per i possessori della Social Card) - Comprende l'organizzazione, l'assistenza e l'accompagnamento con 2 guide titolate + Info e programma: info.curiosi@gmail.com - 349.0836397 ISCRIZIONI CON VERSAMENTO DELLA QUOTA A MEZZO BONIFICO ENTRO DOMENICA 26 MARZO 2023, SALVO ESAURIMENTO POSTI. MAX 15 PARTECIPANTI Precedenza alle persone automunite *Non adatto a famiglie con bambini. Animali non ammessi in struttura*